Annalisa Gasparre, avvocato e dottore di ricerca, si è laureata a pieni voti presso l’Università degli Studi di Pavia; si è in seguito perfezionata in Diritto e Procedura Penale e in Criminologia Clinica presso l’Università degli Studi di Milano. Ha conseguito il diploma Law School (SSPL Pavia-Bocconi) e il titolo di Dottore di ricerca in Diritto pubblico, giustizia penale e internazionale presso l’Università degli Studi di Pavia, discutendo una tesi “La prova penale in Europa” (è Cultore in Procedura penale presso il medesimo Ateneo).
Ha superato l’esame di Stato per l’abilitazione alla professione di avvocato presso la Corte d’appello di Milano ed è iscritta al Foro di Pavia.
Tutor in materie penalistiche presso l’Università degli Studi di Pavia, ha collaborato anche con la Procura per i Minorenni di Milano e la Cattedra di Elementi di diritto di famiglia e dei minori dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (facoltà di Scienze della formazione), di cui è Cultore della materia.
Collabora con Persona&Danno dal 2011, con Diritto&Giustizia (Giuffrè) dal 2012 e con altre riviste, tra cui Questioni di diritto di famiglia; Diritto penale contemporaneo; Cassazione penale, Giurisprudenza penale web.
È autrice di contributi per Utet giuridica in tema di responsabilità medica e collabora con Cedam per il Commentario di procedura penale.
Con Key ha pubblicato numerosi volumi. Inoltre è curatrice di due collane: “Diritto e animali” e “Periferie esistenziali”.